SITO NON UFFICIALE
QUESTO SITO È UN PROGETTO PRIVATO
Il progetto www.cripergine.it è un progetto privato che fornisce servizi di supporto ai volontari del gruppo di Pergine come ha fatto fin dal 2013 finché potrà, e non rappresenta ufficialmente l'associazione CROCE ROSSA.
Benvenuti!!!
- Dettagli
- Categoria: CRI Pergine
- Pubblicato: Giovedì, 04 Aprile 2013 19:22
- Visite: 8403
Questo è lo spazio virtuale del gruppo di Croce Rossa di Pergine Valsugana.
Queste pagine si propongono di essere una bacheca pubblica e aperta a tutti quelli che vogliono conoscerci meglio e capire come si concretizza il nostro Impegno sul territorio.
Qui si potranno trovare notizie relative alle nostre attività, i nostri numeri.
Qui è dove pubblicizzeremo le nostre iniziative aperte alla popolazione come corsi per il primo soccorso, disostruzione delle vie aree, dimostrazioni di intervento in collaborazione con le altre forze di soccorso, i campi di formazione che annualmente proponiamo e aperti a quanti vogliono venire a trovarci.
Conoscici meglio utilizzando il menu CRI Pergine che trovi a destra.
Attività di emergenza sanitaria
- Dettagli
- Categoria: CRI Pergine
- Pubblicato: Lunedì, 19 Ottobre 2020 19:04
- Visite: 301
L'attività più in vista del nostro gruppo è sicuramente quella che ci vede collaborare con 118 - Trentino Emergenza attraverso una convenzione.
Questa attività coinvolge la maggiroranza dei volontari che ricevono dal 118 stesso l'abilitazione ad operare nelle situazioni di urgenza / emergenza sanitaria dopo un corso di circa 6 mesi e un periodo di tirocinio altrettanto lungo. Il mantenimento dell'abilitazione avviene garantendo un minimo di ore di operatività sui mezzi di soccorso e frequentando dei corsi di aggiornamento obbligatori sia teorici, tenuti da sanitari qualificati, che pratici sotto la supervisione di istruttori preparati nelle manovre di soccorso.
Il gruppo fornisce questo servizio con regolarità:
- Un turno mattutino 7-14 ed uno pomeridiano 14-21 tutte le domeniche e i giorni di festa
- Un turno mattutino 6-14 ed uno pomeridiano 14-21 tutti i sabati
- Un turno serale 21-24 tutti i marted', mercoledì e venerdì
Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: CRI Pergine
- Pubblicato: Venerdì, 14 Marzo 2014 11:06
- Visite: 5391
In questa pagina riportiamo i link agli articoli in cui i mass media parlano di noi
|
|
|
|
Chi siamo
- Dettagli
- Categoria: CRI Pergine
- Pubblicato: Venerdì, 12 Aprile 2013 16:00
- Visite: 6658
Ciao, noi siamo l'unità territoriale di Pergine Valsugana della Croce Rossa Italiana e facciamo parte del comitato Locale di Trento (www.critn.it).
La nostra sede è in Viale dell'Industria, nel complesso che ospita la caserma dei Vigili del Fuoco Volontari, il 118 e il Soccorso Alpino.
Le nostre attività sono giudate dai principi fondanti della Croce Rossa che sono
Umanità
Imparzialità
Neutralità
Indipendenza
Volontariato
Unità
Universalità
e che pongono al centro di ogni cosa la persona con le sue necessità e i suoi diritti inalienabili. (I 7 principi su www.cri.it).
Per questo ci formiamo costantemente con l'aiuto di istruttori qualificati e preparati che ci aggiornano sulle tecniche migliori per il soccorso alla persona sia in ambito sanitario che in ambito psicologico così da essere di conforto a chi necessita di un aiuto disinteressato e completamente gratuito.
Questo amore verso la persona umana si concretizza
- con le attività dei Soccorritori in convenzione con 118 Trentino Emergenza
- con il gruppo delle Attività Socio Assistenziali per gli anziani o per la raccolta di generi di prima necessità per chi si trova in situazioni difficili.
- con le attività del Gruppo Giovani per la sensibilizzazione dei bambini e dei ragazzi sui temi della salute e del rispetto
- con le attività di Protezione Civile che ci portano a supportare le popolazioni che hanno subito la tragedia di qualche catastrofe ambientale o sociale
- con le attività speciali che operano e si formano in maniera specifica con mezzi speciali o in situazioni difficili e pericolose
Queste e altre attività le svolgiamo sia sul territorio di nostra competenza - che comprende le zone del Pergine Valsugana, Civezzano, Altopiano di Piné, Valle dei Mocheni, Castagnè, Calceranica, Tenna e Vignola Falesina, Bosentino, Vattaro e Vigolo Vattaro - sia dove richiesto aiuto da parte della CROCE ROSSA ITALIANA come ad esempio è successo per la piena del Po nel 2000, col terremoto dell'Aquila nel 2006 o quello in Emilia del 2012.
Carta dei servizi
Dal 2013 il nostro impegno è messo nero su bianco con la Carta dei Servizi alla Persona e alla Comunità .
La Carta dei Servizi alla Persona e alla Comunità di cui il la nostra associazione si è dotata,costituisce un patto tra la Croce Rossa Italiana, i cittadini,la comunità ed il territorio in cui opera e rappresenta l’idea della società umana che sogniamo, per la quale volontari, soci, istituzioni e cittadini devono impegnarsi.
Sé è vero che le utopie non si realizzano, è anche vero che i sogni possono diventare stupende realtà,a patto che ognuno di noi ci creda e lavori per la loro concretizzazione.
Un po' di storia
Il Gruppo di Croce Rossa di Perigne Valsugana nasce nel 1979 su iniziativa di una decina di volontari della zona che avevano frequentato prededentemente il corso organizzato dal gruppo di Trento.
La nostra prima sede era negli uffici dell'USL del vecchio distretto C4, dove attualmente si trovano gli ambulatori della guardia medica.
La nostra prima "ambulanza" era una macchina privata che veniva presa in prestito durante i turni del sabato e della domenica.
Sottocategorie
Speciale Conteggio articoli: 3
Rassegna Stampa Conteggio articoli: 35
In questa pagina riportiamo i link agli articoli in cui i mass media parlano di noi