SITO NON UFFICIALE
QUESTO SITO NON È UN SITO DI CROCE ROSSA
Il progetto www.cripergine.it è un progetto privato e non legato in alcun modo all'associazione CROCE ROSSA. Contiuerà comunque a fornire servizi di supporto ai volontari del gruppo di Pergine come ha fatto fin dal 2013 finché potrà.
Guida al sito
- Dettagli
- Categoria: Uso del sito
- Pubblicato: Lunedì, 03 Novembre 2014 15:02
- Visite: 6021
In questo articolo cercheremo di darvi una spiegazione di come è stato pensato il sito, dove sono stati messi determinati contenuti e come sfruttarlo al meglio.
Se non vedi altre righe di questo argomento, clicca poco sotto a sinistra su "Leggi tutto" per accedere alla guida completa!!!
Bene, ora stai leggendo la guida nella sua interezza!
I contenuti (pagine) di questo sito sono definite "articoli".
Come avete visto, quando non si sta leggendo un articolo specifico, ma lo stai visualizzando in un contesto generale (una categoria o la homepage), spesso dell'articolo è dato solo un estratto. Per accedere all'articolo completo si può procedere in 2 modi:
1. Cliccare sul link "Leggi tutto" che troverai nella parte inferiore sinistra l'incipit dell'articolo.
2. Cliccare sul titolo dell'articolo
Struttura del sito
Il sito si struttura in una parte superiore e due colonne laterali che circondano lo spazio nel quale gli articoli vengono mostrati o come elenco (titoli degli articoli) o come blog (incipit degli articoli di una stessa categoria) o di un singolo articolo.
Parte superiore del sito:
Colonna di destra
Colonna di sinistra
Parte superiore del sito
Ricerca
Cerchi un termine specifico, scrivilo nell'apposita casella e ti verrà mostrato l'elenco degli articoli che contengono quella parola o quella sequenza di parole.
Menu della lingua
Alcuni contenuti sono fruibili anche in lingua inglese (speriamo di aggiungere al più presto altre lingue).
Link ai nostri account social
Cliccando sulle icone di Facebook e Twitter, verrà aperta in un'altra finestra/scheda la rispettiva pagina del nostri account ufficiale in quei social network.
Colonna di destra
Banner speciali (immagini cliccabili), non sempre presenti
Se il nel sito sono presenti delle sezioni di una certa rilevanza per la vita attuale del gruppo. Qui sono visibili dei banner (immagini esplicative cliccabili) per accedere velocemente agli articoli di quella sezione specifica, per esempio un corso, un campo, una iniziativa.
Menu del gruppo
Racchiude gli articoli riguardanti informazioni specifiche sul gruppo e le sue attività. Notizie, rassegna stampa, materiale multimediale come foto e video, descrizione dei campi, delle esercitazioni, del materiale in dotazione. In pratica il menu che racconta la "storia" del gruppo.
In evidenza
In questo menu sono accessibili delle sezioni che per la storia del nostro gruppo sono particolarmente significative. Visitatele!
Utilità
In questo menu sono presenti dei link a pagine esterne che possono essere utili a chi visita il sito come per esempio il documento ufficiale sulle farmacie di turno, lo stato delle liste di attesa dei Pronto Soccorso degli ospedali dell'APSS e l'accesso alla pagina della Centrale Unica delle Emergenze con la possibilità lì di vedere in tempo reale la geolocalizzazione degli eventi sui quali il 115 e il 118 sta operando con le sue risorse.
Colonna di sinistra
Menu Principale
Il menu principale comprende una serie di articoli e informazioni di carattere "istituzionale". Troverete infatti i link ai siti istituzionali ai quali il gruppo fa riferimento, l'elenco delle notizie pubblicate dal sito, l'archivio delle stesse e il link ai corsi tenuti dal gruppo e aperti ai cittadini.
Accesso allo spazio riservato
Il sito www.cripergine.it oltre ad essere una "vetrina" del gruppo e fornire vari contenuti al pubblico, riserva dei contenutii e funzionalità specifiche per i volontari.
L'accesso avviene tramite un nome utente ed una password.
Il primo è fissato dalla formula nome.cognome (se il nome o il cognome è composto allora non vanno considerati gli spazi)
ES: Edson Arantes do Nascimento --> edsonantares.donascimento
La password non viene fornita ma deve essere richiesta attraverso la procedura "Password dimenticata".
Questa procedura prevede l'invio di una email all'indirizzo che avete fornito al gruppo (che è poi quello usato per inviare questo articolo tramite la newsletter).
Nella email inviata ci sarà un link sul quale cliccare per arrivare ad una pagina nella quale inserire e poi confermare la vostra password.
Con il vostro login (nome.congome) e la password scelata potrete così accedere ai contenuti e funzionalità riservate ai volontari del gruppo.
Spazio riservato ai volontari
Nel nel menù che sostituisce la form di accesso troverete:
Profilo: nel quale mettere o correggere le vostre informazioni personali.
Formazione: la formazione interna dei volontari semestre per semestre. Di norma la formazione fatta ai Soccorritori Sanitari ma anche i corsi O.P.E.M. e include anche i corsi del menu principale.
Turnistica: nel quale segnarsi per le attività ordinare come formazione e turni in convenzione (vedi specifico articolo).