Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0461 53 34 65
+39 0461 53 34 65
Pergine Valsugana è una cittadina a est di Trento, alle pendici della catena del Lagorai, all'inizio della valle Valsugana.
A nord della cittadina si apre la valle dei Mocheni, stretta tra le motagne che la separano dall'altipiano di Piné e dalla parte bassa della Valsugana. A sud la valle si apre per accogliere i due miti laghi di Caldonazzo e di Levico.
A ovest il fiume Fersina ha scavato un orrido che ospita ora l'arteria della SS 47 che porta alla città di Trento.
Per contattarci potete inviare una mail usando l'indirizzo vdspergine@critrentino.it.L'areoporto civile più vicino è il Catullo di Verona. Da qui è possibile raggiungere la stazione dei treni con una navetta apposita e prendere il treno per arrivare a Trento in un ora circa. Qui è possibile prendere un treno lungo la linea della Valsugana oppure un pulman dalla vicina stazione delle autocorriere. Il tempo di percorrenza in treno e in pulman è di circa 20 minuti.
Se volete raggiungerci in Treno è possibile arrivare direttamente a Pergine usando la linea della Valsugana. Se invece arrivate a Trento, da qui è possibile proseguire in Treno dal binario tronco specifico oppure con un pulman dalla vicina stazione delle autocorriere.
Se volete arrivare in macchina potete raggiungerci da Bassano del Grappa attraverso la SS47 della Valsugana, direzione ovest, oppure dirigendovi verso nord sull'autostrada del Brennero, uscita Trento Sud. Imboccata la tangenziale in direzione Nord seguire le indicazioni specifiche per Pergine o per Padova. Lasciare la superstrada all'uscita Pergine Nord e proseguire diritti fino alla prima rotatoria. Qui prendere la seconda a destra e salire lungo "viale dell'Industria". Dopo circa un chilometro troverete sulla destra la caserma dei VVFF, la postazione 118 e la sede della Croce Rossa del gruppo di Pergine Valsugana.
Visualizza ORC 2013 - Pergine Valsugana in una mappa di dimensioni maggiori